Istituto di Psicologia Funzionale – Firenze

Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze APS

viale Belfiore 40
50144 Firenze

Tel e fax +39 055 4633847


  • HOME
  • L’ISTITUTO DI PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • STORIA DELL’ISTITUTO
    • LA PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • PSICOLOGIA E TERAPIA
    • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA’ ISTITUTO
    • Infanzia
    • Incontri e dibattiti
    • Seminari e convegni
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTACI
  • prenota una visita

Archive for the Psicoterapia funzionale Category

PROFUMI E BALOCCHI IN ZONA ROSSA*

Gen 22

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su PROFUMI E BALOCCHI IN ZONA ROSSA*

Profumi e balocchi in zona rossa * di Alessandro Bianchi Profumi Il circo dei regali tutti gli anni incombe per Natale. Lascia poco spazio al piacere e molto a corse, affanni e assembramenti. Quest’anno si aggiungerebbero gomitate dati i tempi ristretti, ma le regole sanitarie non lo permettono costringendoci a […]

IDENTIFICAZIONE INVERSA UN METODO PER SUPERARE IL TRAUMA COVID-19 NEI BAMBINI PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA

Gen 22

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su IDENTIFICAZIONE INVERSA UN METODO PER SUPERARE IL TRAUMA COVID-19 NEI BAMBINI PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA

IDENTIFICAZIONE INVERSA UN METODO PER SUPERARE IL TRAUMA COVID-19 NEI BAMBINI PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA Dr. Alessandro Bianchi, Dr.ssa Emilia Genta, Psicologi psicoterapeuti, Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze, SIPNEI Toscana 6 e più mesi di emergenza sanitaria sono la metà della vita per un bambino di 1 anno. […]

L’impatto psicomotorio dell’emergenza Covid-19 e la ripartenza dei servizi 0-6

Set 01

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su L’impatto psicomotorio dell’emergenza Covid-19 e la ripartenza dei servizi 0-6

Alessandro Bianchi e Emilia Genta, Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze. www.psicologiatoscana.it L’emergenza Covid-19 ha deprivato i bambini di esperienze relazionali e motorie. Sono 2 facce della stessa medaglia. È con il movimento che il bambino interagisce con l’ambiente ed apprende quelle regolazioni neuroendocrine che sosterranno nella vita le capacità […]

“ALLARME PSICOPEDAGOGICO NELLA RIPARTENZA EDUCATIVA E DIDATTICA”

Lug 05

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su “ALLARME PSICOPEDAGOGICO NELLA RIPARTENZA EDUCATIVA E DIDATTICA”

Ho appena lanciato la petizione “ALLARME PSICOPEDAGOGICO NELLA RIPARTENZA EDUCATIVA E DIDATTICA” e vorrei sapere se puoi darmi una mano aggiungendo la tua firma. Il mio obiettivo è raggiungere 100 firme a ho bisogno di maggiore sostegno. Puoi saperne di più e firmare la petizione qui: http://chng.it/hsjwQyx5 Grazie! Alessandro Bianchi

La ripartenza educativa 10 La sottovalutazione del rischio educativo e la sopravvalutazione di quello infettivo

Giu 24

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su La ripartenza educativa 10 La sottovalutazione del rischio educativo e la sopravvalutazione di quello infettivo

La ripartenza educativa 10 La sottovalutazione del rischio educativo e la sopravvalutazione di quello infettivo Sono state diffuse ieri le ultime anticipazioni sulle direttive per la riapertura a Settembre dei servizi 0-6. Le norme non prevedono l’uso della mascherina (obbligatoria dai 6 anni), ma norme di distanziamento sociale (da capire […]

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 9 . AVVICINAMENTO SOCIALE

Giu 24

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 9 . AVVICINAMENTO SOCIALE

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 9 . AVVICINAMENTO SOCIALE Il DISTANZIAMENTO SOCIALE è ancora in atto, lo è nelle prove ripartenza educativa outdoor e lo sarà presumibilmente ancora a settembre. Dovrebbe (è un auspicio ma anche un monito)  rimanere come comportamento eccezionale, misurabile solo in centimetri e limitato nel […]

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

Mag 22

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI La quasi totalità di chi lavora nei Nidi è femmina, la stragrande maggioranza nella Scuola dell’infanzia. La maggior percentuale di lavoro al femminile dopo le suore. Su di loro sta per abbattersi l’onda lunga della tempesta Covid: la gestione inedita degli effetti della pandemia […]

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

Mag 13

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

6. INDICAZIONI PER RIPARTIRE IN GIARDINO a conclusione del post precedente …. Dunque come conciliare il beneficio di uscire di casa, vedere altri bambini e giocare con loro con il rischio di approfondire ulteriormente le ferite dello stress? È la relazione, il modo di porsi dell’educatore a fare la differenza. […]

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

Mag 11

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 5. Si riparte? Rimando la riflessione sul movimento dello scorso post, perché una prima ripartenza educativa è prevista già in questi giorni. Si fa un gran parlare di norme igienico sanitarie, distanziamento, mascherine (esentate ai bambini sotto i 6 anni), piccoli gruppi e educazione […]

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 4. RIAPRIRE I MOVIMENTI

Mag 06

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 4. RIAPRIRE I MOVIMENTI

4. RIAPRIRE I MOVIMENTI La riduzione dei movimenti durante il lockdown è stata per l’età evolutiva deprivazione funesta  e pericolosa, a cui porre rimedio nelle ripartenze della Fase 2. L’essere umano è un organismo motorio sin dalla vita in utero. Dal movimento ha acquisito coscienza e conoscenza dei mondi, interni […]

‹12345›»

News

Buone pratiche per un sano equilibrio psicobiologico dei bambini

5 Marzo 2025

CONGRESSO NAZIONALE “l’ambiente che cura”

8 Aprile 2024

Quando il mio bambino proprio non lo sopporto

27 Marzo 2024

Quando l’insegnante quel bambino proprio non lo sopporta

5 Marzo 2024

Prima parte
Convegno Ordine degli psicologi “I Sistemi biologici, psicologici e sociali, verso un’idea di salute integrata”

6 Giugno 2023

Essere Nonni

5 Ottobre 2022

Video Convegno Creatività e Salute 2018

19 Settembre 2022

Attività 2022/2023

19 Settembre 2022

SILENZIO

8 Marzo 2021

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

9 Febbraio 2021

Categorie

Tag

0/6 ambiente antipatici antistress bambini bambino Benessere cefalea cibo contatto convegno coppia Corso ECM cura difficoltà educatori emozioni Festival Salute Mentale figlio formazione genitore genitori genitorialità gravidanza gruppo Incontro/dibattito insegnante laboratorio mal di testa movimento Ordine psicologi psicologia psicoterapia Psicoterapia di gruppo ragazzi reflusso gastroesofageo respiro ripartenza educativa Sessualità silenzio SIPNEI sistema integrato psicobiologico stress tecnologie e sviluppo del benessere psicologico test

Archivi

Copyright Istituto di Psicologia Funzionale - Firenze 2015