Istituto di Psicologia Funzionale – Firenze

Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze APS

viale Belfiore 40
50144 Firenze

Tel e fax +39 055 4633847


  • HOME
  • L’ISTITUTO DI PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • STORIA DELL’ISTITUTO
    • LA PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • PSICOLOGIA E TERAPIA
    • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA’ ISTITUTO
    • Infanzia
    • Incontri e dibattiti
    • Seminari e convegni
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTACI

Archive for the Psicoterapia funzionale Category

Recinti aperti 7: oltre lo specchio

Apr 08

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 7: oltre lo specchio

Recinti aperti 7: oltre lo specchio Quindi nessuna spiegazione semplice per le cose. Abitudine mentale rassicurante da abbandonare. Frutto di un riduttivismo imperante per gran parte del ‘900 nelle scienze biologiche e sociali, in politica, in economia e ancora duro a morire, Base di ciechi sovranismi e di comportamenti individuali […]

Linee guida per l’educazione a distanza nella fascia 0/6

Apr 06

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Linee guida per l’educazione a distanza nella fascia 0/6

 Linee guida per l’educazione a distanza nella fascia 0-6 dr.Alessandro Bianchi* dr.ssa Emilia Genta* Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze – Impresa Sociale Onlus Viale S.Lavagnini 4, Firenze Emergenza Covid-19, Asili Nido e Scuola dell’Infanzia L’emergenza Covid19 ha posto anche Nido e Scuola dell’infanzia di fronte alla necessità di una educazione […]

Recinti aperti 6: Imprevedibilità e incontrollabilità

Apr 03

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 6: Imprevedibilità e incontrollabilità

Imprevedibilità e incontrollabilità sono 2 elementi discriminenti tra uno stress funzionale a fonteggiare una situazione difficile ed un distress. Impossibilità (o incapacità) di prevedere l’evoluzione di ciò che sta accadendo e le conseguenze delle azioni messe in atto. Il Domani è immerso in una nebbia indecifrabile e minacciosa. Impossibilità (o […]

Recinti aperti 5: la depressione

Mar 31

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 5: la depressione

Recinti aperti 5: la depressione Dopo la paura, i canti reattivi e le bandiere, si affaccia la depressione. Inevitabile. L’ho sempre pensata come conseguenza a movimenti ed emozioni (che è la stessa cosa come ci dice l’etimologia del termine, ex-moveo, muovere fuori) inespressi. Quando c’è una spinta verso, ma non […]

Recinti aperti 4: dondolo nel lenzuolo

Mar 30

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 4: dondolo nel lenzuolo

La progettualità non è nella testa, ma nell’integrazione con processi motori che intercettano bisogni emozioni e desideri. Sin dai primi momenti della vita. Propongo Oggi una esperienza che chiamiamo Dondolo nel lenzuolo. Per coppie genitoriali o chi ne attua la funzione: zii, nonni, fratelli e sorelle maggiori … Sono necessari […]

Recinti aperti 3: il tempo dell’adolescenza

Mar 29

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 3: il tempo dell’adolescenza

Recinti aperti 3: il tempo dell’adolescenza Nell’attimo sospeso i movimenti languono. Langue anche il desiderio, linfa da cui germogliamo i progetti. Nella vita cristallizzata siamo costretti a fare silenzio, quasi a non far scorgere la nostra presenza al Coronavirus; per non farci ghermire. Il tempo è inceppato. Ciò che faremo […]

Recinti aperti 2: il Contatto quando non c’è

Mar 28

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 2: il Contatto quando non c’è

Recinti aperti 2: il Contatto quando non c’è Non è solo una legge di mercato. Quando una cosa diventa rara aumenta il suo valore. In questo caso percepito. Ci mancano gli sguardi, il colore degli occhi, i gesti rassicuranti e quelli futili, un abbraccio, un solletico, uno sfioramento occasionale. Il […]

Recinti aperti 1: crisi di astinenza

Mar 27

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Recinti aperti 1: crisi di astinenza

Recinti aperti 1: crisi di astinenza Distanziamento sociale: obbligatorio comportamento virtuoso di elevato valore sociale e personale in tempi di coronavirus. Giusto, eppure suona male, come una nota dissonante.  Dovremmo esservi abituati: il modello socioeconomico immanente è basato sul distanziamento sociale; si chiama anche sperequazione: mancanza di uniformità ed equità […]

Movimento e sviluppo del Sé

Mar 24

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Formazione, Incontri dibattito genitori educatori, Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Movimento e sviluppo del Sé

Il movimento plasma lo sviluppo del Sé È nota la relazione tra motricità e funzioni cognitive; come l’acquisizione delle categorie spazio-temporali e causali (incluse quelle delle strutture linguistiche), la conoscenza dello schema corporeo; evidenti i rapporti con l’apprendimento. Meno noto è il legame con la relazionalità, che le conoscenze neuroscientifiche […]

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Nov 27

by Istituto di Psicologia Funzionale Firenze

In: Psicoterapia funzionale

Commenti disabilitati su Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

In distribuzione L’e-book Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico che ho scritto con Carlo Mazzucchelli, fondatore del progetto editoriale SoloTablet e autore di 18 libri sulla tecnologia. L’e-book è pubblicato nella Technovisions di Delos Digital e disponibile su tutti gli store online Milano 27 novembre 2018 – Questo libro nasce da un incontro casuale che […]

«‹12345›»

News

Prima parte
Convegno Ordine degli psicologi “I Sistemi biologici, psicologici e sociali, verso un’idea di salute integrata”

6 Giugno 2023

Essere Nonni

5 Ottobre 2022

Video Convegno Creatività e Salute 2018

19 Settembre 2022

Attività 2022/2023

19 Settembre 2022

SILENZIO

8 Marzo 2021

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

9 Febbraio 2021

UTOPIE E VALUTAZIONE DELL’IMPATTO UMANO

22 Gennaio 2021

PROFUMI E BALOCCHI IN ZONA ROSSA*

22 Gennaio 2021

IDENTIFICAZIONE INVERSA UN METODO PER SUPERARE IL TRAUMA COVID-19 NEI BAMBINI PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA

22 Gennaio 2021

L’impatto psicomotorio dell’emergenza Covid-19 e la ripartenza dei servizi 0-6

1 Settembre 2020

Categorie

Tag

0/6 antistress bambini Benessere cefalea cibo contatto convegno coppia Corso ECM educatori Festival Salute Mentale formazione genitori gravidanza gruppo Incontro/dibattito laboratorio mal di testa movimento Ordine psicologi psicologia psicoterapia Psicoterapia di gruppo ragazzi reflusso gastroesofageo respiro ripartenza educativa Sessualità silenzio SIPNEI sistema integrato psicobiologico stress tecnologie e sviluppo del benessere psicologico

Archivi

Copyright Istituto di Psicologia Funzionale - Firenze 2015