Istituto di Psicologia Funzionale – Firenze

Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze

Impresa sociale onlus
viale Spartaco Lavagnini 4
50129 Firenze

Tel e fax +39 055 4633847

  • HOME
  • L’ISTITUTO DI PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • STORIA DELL’ISTITUTO
    • LA PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • PSICOLOGIA E TERAPIA
    • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA’ ISTITUTO
    • Infanzia
    • Incontri e dibattiti
    • Seminari e convegni
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI

L’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze ha una lunga storia alle spalle. Formalmente si costituisce a Firenze in associazione nel 1992 come Centro Studi Wilhelm Reich, in collegamento e continuità con il Centro Studi W.Reich di Napoli, al centro dagli anni ’70 di un vasto movimento culturale e scientifico successivamente sviluppatosi nel Neofunzionalismo.

Nel 2012 si fonda come Impresa Sociale e Onlus divenendo l’attuale Istituto di Psicologia Funzionale.
Si propone di sviluppare, applicare e diffondere nei vari ambiti della società il bagaglio interdisciplinare di conoscenze scientifiche che vedono l’essere umano come un Sistema Integrato di processi psicocorporei che si interfacciano in alto con i Sistemi Sociali e in basso con quelli Biologici.
In un momento storico e culturale permeato di incertezze e conflittualità le conoscenze scientifiche devono uscire dalla nicchia per incidere sui processi e le organizzazioni del sociale e promuovere un cambiamento rispettoso dei bisogni fondamentali dell’essere umano a partire dalle fasi prime della vita.
L’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze si fa promotore di azioni a sostegno della salute e del benessere, in ambiti sia di ricerca, che di formazione, che di divulgazione, privilegiando l’ottica della prevenzione primaria.

In questo obiettivo mira alla costruzione di una rete di collaborazione e sinergia tra le istituzioni scientifiche, sanitarie, educative ed il mondo dell’associazionismo e del volontariato sociale.

Caratteristiche istituzionali di Psicologia Funzionale Firenze

  • Membro della Consulta per la Tutela della Salute Mentale del Comune di Firenze.
  • Iscritto al n. 2EDA0068 dell’Albo EDA della Provincia di Firenze delle Agenzie Formative operanti nel settore dell’Educazione non formale degli adulti.
  • Iscritto alla Sezione “B” del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale-Articolazione Provinciale di Firenze, con atto Dirigenziale n° 1585 del 06/05/2004.
  • Convenzione con l’Università degli Studi di Firenze e Padova, Facoltà di Psicologia, per lo svolgimento dei tirocini post-lauream.
  • Sede dal 2001 al 2016 per Firenze della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Funzionale Corporea, riconosciuta dal MURST con D.M. del 16/11/2000 e 27/04/2001

L’Istituto ha rapporti scientifici con:

  • SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia)

News

L’impatto psicomotorio dell’emergenza Covid-19 e la ripartenza dei servizi 0-6

1 Settembre 2020

“ALLARME PSICOPEDAGOGICO NELLA RIPARTENZA EDUCATIVA E DIDATTICA”

5 Luglio 2020

la programmazione 2020/2021 nei servizi 0/6

25 Giugno 2020

La ripartenza educativa 10 La sottovalutazione del rischio educativo e la sopravvalutazione di quello infettivo

24 Giugno 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 9 . AVVICINAMENTO SOCIALE

24 Giugno 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

22 Maggio 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 7 . MUOVERSI PERCHÉ?

22 Maggio 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

13 Maggio 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

11 Maggio 2020

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 4. RIAPRIRE I MOVIMENTI

6 Maggio 2020

Categorie

Tag

0/6 antistress bambini Benessere cefalea cibo contatto convegno coppia Corso ECM educatori Festival Salute Mentale formazione genitori gravidanza gruppo Incontro/dibattito laboratorio mal di testa movimento psicologia psicoterapia Psicoterapia di gruppo ragazzi reflusso gastroesofageo respiro ripartenza educativa Sessualità sistema integrato psicobiologico stress tecnologie e sviluppo del benessere psicologico

Archivi

Copyright Istituto di Psicologia Funzionale - Firenze 2015