Author archive
Intervento al Convegno dell’ordine degli Psicologi del Dott.Alessandro Bianchi “Il TOCCO nei primi 1000 giorni e nei futuri 30000” Video prima parte http://www.psicologiatoscana.it/wp-content/uploads/2023/06/prima-parte-intervento-convegno.mp4 Video seconda parte http://www.psicologiatoscana.it/wp-content/uploads/2023/06/seconda-parte-intervento-convegno.mp4
I nonni e lo sviluppo affettivo: quali i bisogni?
Depliant Convegno Creatività e Depliant Convegno Creatività e salute
Il Covid ci ha nostro malgrado rallentato e silenziato, svuotando le strade ha ridotto le chiacchiere sui marciapiedi, la confusione operosa dei mercati rionali, gli incontri serali … È questo un male? Cosa è il silenzio? Come termine opposto pensiamo a rumore e urla. Una definizione sottrattiva di assenza di […]
LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI La quasi totalità di chi lavora nei Nidi è femmina, la stragrande maggioranza nella Scuola dell’infanzia. La maggior percentuale di lavoro al femminile dopo le suore. Su di loro sta per abbattersi l’onda lunga della tempesta Covid: la […]
Utopie e valutazione dell’impatto umano di Alessandro Bianchi Prendendo spunto dal contributo di Carlo Mazzucchelli in https://www.linkedin.com/posts/carlomazzucchelli_2021-utopia-come-esercizio-di-pensiero-activity-6750776043088441344-RkyE e dal dibattito che ne è seguito provo a delineare 3 leggi dell’utopia (più precisamente delle azioni utopiche) in chiave post-Covid. Richiamano non a caso le 3 leggi della robotica citate sempre da […]
Profumi e balocchi in zona rossa * di Alessandro Bianchi Profumi Il circo dei regali tutti gli anni incombe per Natale. Lascia poco spazio al piacere e molto a corse, affanni e assembramenti. Quest’anno si aggiungerebbero gomitate dati i tempi ristretti, ma le regole sanitarie non lo permettono costringendoci a […]
IDENTIFICAZIONE INVERSA UN METODO PER SUPERARE IL TRAUMA COVID-19 NEI BAMBINI PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA Dr. Alessandro Bianchi, Dr.ssa Emilia Genta, Psicologi psicoterapeuti, Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze, SIPNEI Toscana 6 e più mesi di emergenza sanitaria sono la metà della vita per un bambino di 1 anno. […]
Alessandro Bianchi e Emilia Genta, Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze. www.psicologiatoscana.it L’emergenza Covid-19 ha deprivato i bambini di esperienze relazionali e motorie. Sono 2 facce della stessa medaglia. È con il movimento che il bambino interagisce con l’ambiente ed apprende quelle regolazioni neuroendocrine che sosterranno nella vita le capacità […]