Istituto di Psicologia Funzionale – Firenze

Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze

Impresa sociale onlus
viale Spartaco Lavagnini 4
50129 Firenze

Tel e fax +39 055 4633847

  • HOME
  • L’ISTITUTO DI PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • STORIA DELL’ISTITUTO
    • LA PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • PSICOLOGIA E TERAPIA
    • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA’ ISTITUTO
    • Infanzia
    • Incontri e dibattiti
    • Seminari e convegni
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI

Infanzia

logo_men_babyL’Asilo Nido Aziendale Menarini Baby

Dal Settembre 2012 l’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze assieme a Kindergarten srl ha dato vita al Consorzio per Crescere che gestisce l’Asilo Nido Aziendale della Menarini, il Menarini Baby.
www.menarinibaby.it

nido_dindoloL’Asilo Nido Dindolò: un’esperienza per la vita

Settembre 2005 – Luglio 2013

La grande e recente mole di conoscenze provenienti dal modo scientifico ha gettato una luce nuova, promettente ed entusiasmante sulle caratteristiche e l’importanza delle esperienze dei primi anni di vita.

Grazie all’apporto dell’Istituto di Psicologia Funzionale è stato possibile riversare tutto ciò nella progettazione di una prassi pedagogica che getti le basi per una salute e benessere che durino tutta la vita.

L’Asilo Nido Dindolò si è caratterizzato come luogo reale di prevenzione primaria con un’attenzione estrema al bambino come persona intera in cui convivono e devono trovare uno sviluppo integrato processi emozionali, psicofisiologici, cognitivi.

In questo progetto è nido2stata fondamentale la continuità con la famiglia che ha trovato spazio ed accoglimento per ogni necessità di consulenza e confronto, nella valorizzazione della specificità di ogni singolo bambino.

Coordinamento dott.ssa Emilia Genta
Supervisione scientifica dott. Alessandro Bianchi

L’ASILO NIDO DINDOLÒ DAL LUGLIO 2013 NON È PIÙ OPERATIVO NELLA SEDE DI VIA ATTAVANTE 5, FIRENZE 

  • Modello evolutivo di riferimento
  • Obiettivi delle attività del Nido

 

Prossimi Eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria
  • News

    L’impatto psicomotorio dell’emergenza Covid-19 e la ripartenza dei servizi 0-6

    1 Settembre 2020

    “ALLARME PSICOPEDAGOGICO NELLA RIPARTENZA EDUCATIVA E DIDATTICA”

    5 Luglio 2020

    la programmazione 2020/2021 nei servizi 0/6

    25 Giugno 2020

    La ripartenza educativa 10 La sottovalutazione del rischio educativo e la sopravvalutazione di quello infettivo

    24 Giugno 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 9 . AVVICINAMENTO SOCIALE

    24 Giugno 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

    22 Maggio 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 7 . MUOVERSI PERCHÉ?

    22 Maggio 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

    13 Maggio 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19

    11 Maggio 2020

    LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 4. RIAPRIRE I MOVIMENTI

    6 Maggio 2020

    Categorie

    Tag

    0/6 antistress bambini Benessere cefalea cibo contatto convegno coppia Corso ECM educatori Festival Salute Mentale formazione genitori gravidanza gruppo Incontro/dibattito laboratorio mal di testa movimento psicologia psicoterapia Psicoterapia di gruppo ragazzi reflusso gastroesofageo respiro ripartenza educativa Sessualità sistema integrato psicobiologico stress tecnologie e sviluppo del benessere psicologico

    Archivi

    Copyright Istituto di Psicologia Funzionale - Firenze 2015