Istituto di Psicologia Funzionale – Firenze

Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze

Impresa sociale onlus
viale Spartaco Lavagnini 4
50129 Firenze

Tel e fax +39 055 4633847

  • HOME
  • L’ISTITUTO DI PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • STORIA DELL’ISTITUTO
    • LA PSICOLOGIA FUNZIONALE
    • PSICOLOGIA E TERAPIA
    • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA’ ISTITUTO
    • Infanzia
    • Incontri e dibattiti
    • Seminari e convegni
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI

“La comunicazione tra sistemi Psicologici e Biologici” 19 e 20 Novembre ECM 24 crediti

Set 19

by Emilia Genta

In: Psicoterapia funzionale, Seminari e convegni

Commenti disabilitati su “La comunicazione tra sistemi Psicologici e Biologici” 19 e 20 Novembre ECM 24 crediti

brochure

Corso La comunicazione tra Sistemi Psicologici e Biologici

Nuove conoscenze scientifiche, dalle neuroscienze e dagli studi sulla vita perinatale, hanno modificato profondamente la visione dell’essere umano e del Sé, con importanti ricadute per lo psicologo e lo psicoterapeuta. L’evidenza della comunicazione tra sistemi psicologici e biologici ha prodotto una rivoluzione epistemologica che superando la storica e riduttiva contrapposizione tra mente e corpo va profilando e chiarendo con forza una visione complessa psicobiologica dell’essere umano, di cui si intravedono sempre più le leggi che ne governano i funzionamenti profondi.
La convergenza delle conoscenze porta verso un Sé inteso, sin dalla vita perinatale, come sistema integrato, in una interazione sistemica e circolare di processi cognitivi, emozionali, sensomotori e biologici. Appare molto più chiaro come le prime esperienze relazionali di vita, integrate e psicocorporee, determinino un fondamentale luogo di taratura del funzionamento organizzato del Sé che tende a perdurare nel tempo. Il corso, che si rivolge a psicologi e psicoterapeuti di ogni modello di appartenenza e campo di intervento, propone una più profonda integrazione e continuità tra prevenzione e clinica.

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del corso è aggiornare sulle conoscenze scientifiche più recenti inerenti la comunicazione tra sistemi psicologici e biologici ed illustrarne le ricadute nella professione di psicologo e psicoterapeuta nei vari campi di intervento indipendentemente dai modelli di appartenenza. Vengono proposti nuovi strumenti di lettura e intervento su persona, gruppi, famiglie, in grado di cogliere il Sé come sistema integrato e circolare di processi cognitivi, emozionali, sensomotori e biologici.

FACULTY
dott. Alessandro Bianchi, dott.ssa Emilia Genta, Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli

Numero crediti assegnati 24
Numero di partecipanti 25
Durata totale del corso 16 ore
Data del corso 19-20 novembre 2016
Discipline accreditate psicologi, psicoterapeuti
Quota di partecipazione 200,00 € (la quota comprende iscrizione al corso, coffee break, cocktail di benvenuto, attestato di partecipazione, materiale scientifico)

Coffee Point c/o Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze, viale Spartaco Lavagnini 4, Firenze

Informazione e iscrizione http://ecm.coopmatrix.it

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print

Tags: Corso ECM

Recent Posts

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI

LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print
→ Read More
UTOPIE E VALUTAZIONE DELL’IMPATTO UMANO

Utopie e valutazione dell’impatto umano di Alessandro Bianchi Prendendo spunto

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print
→ Read More
PROFUMI E BALOCCHI IN ZONA ROSSA*

Profumi e balocchi in zona rossa * di Alessandro Bianchi

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print
→ Read More

Last Tweets

Recent Comments

Copyright Istituto di Psicologia Funzionale - Firenze 2015